BENVENUTI
Carrara e la scultura. Un binomio inscindibile, quasi un sinonimo, da sempre. A Carrara, infatti, la tradizione della scultura ha radici antiche. Si tratta di una secolare abitudine ad adeguarsi alle trasformazioni dei linguaggi espressivi e a tramandare le tecniche, e i tanti segreti, di un mestiere che non può mai prescindere dall’estro individuale, così come da una grande abilità manuale.
È tenendo conto di questo dato originale che a Palazzo Cucchiari di Carrara, il prossimo 24 giugno apre la mostra-evento del 2023 dal titolo Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre, a cura di Massimo Bertozzi, che proseguirà fino al prossimo 29 ottobre.
Nelle eleganti sale della prestigiosa sede espositiva carrarina si potranno ammirare oltre 120 opere sia di scultura (in marmo, bronzo, gesso, terracotta), sia di grafica (dipinti, disegni, pastelli), col chiaro intento di fornire la più ampia veduta possibile di una stagione artistica di grande rilievo nella città toscana.
mostra a cura di
MASSIMO BERTOZZI
INFORMAZIONI
BIGLIETTI E ORARI
Le informazioni aggiornate su orari di apertura, costi dei biglietti, aperture speciali. La pagina sarà sempre aggiornata in tempo reale per organizzare al meglio la vostra visita.
COME ARRIVARE
Scopri come raggiungere Palazzo Cucchiari a Carrara (MS) utilizzando la macchina, il treno oppure l’aereo. Troverai elencati anche i parcheggi gratuiti presenti in centro città.
BENVENUTI
Scatti del Palazzo
L’esposizione è allestita nei primi due piani di Palazzo Cucchiari sede della Fondazione Giorgio Conti, sontuosa residenza ottocentesca che dal 2015, a seguito di un lungo restauro, è adibita a spazio espositivo.
Visita il sito del Palazzo Cucchiari